Fusion 360 e Inventor, una collaborazione vincente
Scopri la case history di QS Infor e Imeta.
CAD/CAM: cosa significa?
Due sigle che sentiamo nominare molto spesso da ormai tanti, tantissimi anni. Pronti a scoprire di più sul mondo CAD/CAM?
8D, 9D e 10D – Le dimensioni del BIM
Le Dimensioni servono a schematizzare i diversi livelli di informazione di un modello BIM, ovvero le “potenzialità” che l’informatizzazione del progetto permette.
Ma la gestione documentale tecnica è davvero solo per le grandi aziende?
E’ questa la domanda su cui anche i consulenti specializzati nell’affiancamento sull’implementazione dei progetti PDM hanno negli ultimi mesi aperto una sincera riflessione.
Change Management: Come Affrontare le Sfide della Digitalizzazione
Il change management è la chiave per il successo: le aziende che adottano un approccio strutturato al cambiamento hanno maggiori probabilità di raggiungere i loro obiettivi e di restare competitive.
Autodesk University 2023
Partecipa alla 3 giorni in cui innovazione, connessione e approfondimenti, saranno le parole chiave.
6 elementi chiave per gestire efficacemente la Digital Transformation
Esistono diverse azioni di tipo strategico e pratico che possono essere messe in campo per modificare il proprio mindset e guidare il processo di Trasformazione Digitale in modo proficuo.
La crescita dell'IOT spinge lo sviluppo di nuovi servizi e modelli di business
I campi di applicazione dell'IOT (Internet Of Things) sono innumerevoli, il limite è solo nella creatività.
Il cloud manufacturing
Il prezioso alleato nella transizione aziendale da struttura monolitica a sistema aperto.
Semplifica il processo produttivo con AutoCAD e Inventor
Scopri la case history di QS Infor e Dinamic Oil.
Building 3d.0: Boffa Petrone & Partners abbraccia il BIM con Autodesk Revit
Piero Boffa e Salvatore Grillo di Boffa Petrone & Partners (BP+P) raccontano la loro esperienza nel passaggio al BIM con tecnologia Autodesk Revit.