Machining Extension di Fusion 360: la case history di Greenmodule S.r.l

Articolo redatto da Progetto CAD, Autodesk Gold Partner.
 

Programmazione avanzata delle macchine CNC e miglioramento dello sviluppo di prodotto con la Machining Extension di Fusion 360.

 

Sfida del cliente

Greenmodule S.r.l nasce a Villanova (FE) nel 2022 per sviluppare linee di produzione e soluzioni modulari innovative per il settore alimentare, in particolare per quello dei panificati e dei dolci. L’azienda non si limita esclusivamente alla realizzazione di linee di produzione ma è in grado di progettare e sviluppare soluzioni meccaniche su misura, ottimizzando costi di produzione e utilizzo di materiali, di sviluppare soluzioni di automazione e robotica, di implementare software di automazione e industria 4.0 e, infine, grazie alla grande esperienza maturata nel tempo, di fornire servizi di assistenza tecnica e riparazione.
L’esigenza di Greenmodule era quella di ottimizzare e velocizzare i processi legati alle fasi di ricerca e sviluppo, progettazione e produzione dei propri macchinari.
 

Progetto CAD

Obiettivi del progetto

Gli obiettivi prioritari di Greenmodule erano quelli di minimizzare il tempo che intercorre tra la progettazione meccanica e la realizzazione del prodotto finito, sia per semplificare e rendere più efficaci i processi di ricerca e sviluppo, sia per riuscire ad essere competitivi a livello di innovazione e personalizzazione delle soluzioni proposte.
 

Soluzione

La progettazione delle linee di produzione viene ad oggi interamente realizzata in 3D utilizzando il software Autodesk Inventor che, grazie al supporto del disegno parametrico e alla nidificazione degli assiemi, consente ora all’azienda una maggiore flessibilità che si traduce in un portafoglio Prodotti sempre più ampio.
Grazie al supporto di Progetto Cad è stato possibile implementare in ufficio tecnico il software Autodesk Fusion 360 che permette di ottimizzare e gestire la produzione dei componenti meccanici nel nuovo centro di lavoro a 4 assi.
Con l’aggiunta della Machining Extension di Fusion 360, Greenmodule ha cominciato a programmare ed eseguire lavorazioni meccaniche utilizzando il quarto asse e a personalizzare al meglio le operazioni standard, con un notevole risparmio di tempo.
 

Risultati

Greenmodule è riuscita quindi a migliorare notevolmente i propri processi grazie all’utilizzo di Fusion 360 con la sua Machining Extension. Gli strumenti presenti nel software consentono di progettare e realizzare linee di produzione modulari in maniera rapida ed elegante, minimizzando gli errori di progettazione e produzione, con un conseguente risparmio economico.
Sfruttando appieno le potenzialità di Fusion 360, i tecnici sono in grado di importare le parti modellate direttamente da Inventor, di creare molto più velocemente il setup, modellando anche l’attrezzatura di fissaggio nel nuovo centro di lavoro, e di ridurre sensibilmente il rischio di collisioni.
Questa nuova soluzione ha permesso quindi all’azienda di raggiungere uno degli obiettivi più importanti: espandere la gamma di macchinari e formatrici per panificati e dolci.


Progetto CAD                                 Gold