Man mano che le città e gli edifici diventano più intelligenti e autonomi, altrettanto lo sono gli strumenti utilizzati per progettarli, gestirli e condurne la manutenzione.
Augmented & Virtual Reality sono fondamentali per le strategie di trasformazione digitale, ci rivelano nuovi scenari di business e nuove modalità di fare business, in cui i processi sono più efficienti ed efficaci.
Il CustomerSuccess è l'evoluzione del modo di fare affari delle imprese moderne al passo con la trasformazione digitale. Attraverso l’ausilio dei dati, si prefigge l’obiettivo di essere sempre più vicino al cliente nell’aiutarlo a raggiungere risultati di business sempre maggiori, ottenendo di conseguenza il successo desiderato.
Utilizzando software di progettazione 3D hai mai pensato che mancasse qualcos’altro per collaborare a pieno e ancora più agevolmente secondo il metodo BIM?
La condivisione di modelli e documenti in Cloud è parte fondamentale del metodo BIM, ed è ancora più importante in questi tempi, per la collaborazione a distanza tra progettisti, e tra questi e le imprese di costruzione.
Chi saprà sfruttare le potenzialità dei nuovi modelli di business, dei processi digitali, dei big data, della connettività e dell'infrastruttura cloud, otterrà il vantaggio competitivo necessario per risolvere le sfide di business del futuro.
L’ing. Marco Esposito di NTI-NKE approfondisce un aspetto poco conosciuto, ma molto importante, di Autodesk Civil 3D: i Collegamenti ai Dati, che permettono di condividere i modelli BIM di Autodesk Civil 3D in rete locale ed in Cloud.
Il mondo delle costruzioni sarà presto caratterizzato da sistemi connessi da sensori, macchine intelligenti, dispositivi mobili e nuove applicazioni software, tutti integrati su piattaforme centralizzate che favoriscono la collaborazione ed il coordinamento.